Manifestazioni e iniziative
Ferrara
80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese
la prima mostra permanente dedicata al capolavoro di Luchino Visconti e ai grandi film girati tra Ferrara e il Delta nelle sale del Consorzio Factory Grisù di Ferrara (via Mario Poledrelli, 21)
Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
La mostra offre al pubblico un’occasione unica per rileggere l’intera parabola creativa del pittore attraverso più di centoventi opere, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, tra cui figurano i massimi capolavori dell’artista. Dipinti ad olio e a tempera, acquerelli e disegni a carboncino e a sanguigna, fino ai cartoni preparatori per i grandi affreschi e mosaici permetteranno di riscoprire lo straordinario talento di uno dei più grandi maestri del Novecento
Agostino Arrivabene - Thesauros
Nelle sale di Palazzo dei Diamanti apre una mostra antologica dedicata ad Agostino Arrivabene, che raccoglie quaranta opere fra dipinti, disegni e oggetti di mirabilia realizzate dal 1985 a oggi.
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Arrigo Minerbi. Il "vero ideale" tra liberty e classicismo
La mostra allestita al Castello Estense ripercorre per la prima volta l’intero arco della produzione di Minerbi ricollocandolo nel contesto artistico italiano di primo Novecento
Attività per bambini alla Biblioteca Bassani
Narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia
Attraversa i tuoi sensi
Con il progetto ATTRAVERSA I TUOI SENSI il Museo di Casa Romei propone alcune esperienze che è possibile vivere in relazione ai propri interessi o predisposizioni sensoriali
Belle storie alla Rodari
Letture e racconti per bambini dai 3 anni a cura di Cerchio dei Libri e Tana delle Storie e attività varie
Belle storie in Biblioteca
Incontri in biblioteca
Biblioteca Popolare Giardino
Iniziative della Biblioteca Popolare Giardino
Campionato Italiano Juniores Othello
Torneo per ragazzi nati dal 1° gennaio 2007 in poi.
Corsi online del MEIS
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah presenta una ricca offerta formativa di corsi online per il 2023/24, con seminari in presenza, che approfondiscono lingua, architettura, pensiero, cucina e cultura ebraica. Tutti curati da prestigiosi e brillanti docenti con solida esperienza e preparazione all'insegnamento
Corsi, pratiche e Milongas: le proposte di Movimento Extratango Zoen APS 2023-2024
Attività didattiche e pratiche di ballo per esplorare il Tango argentino tra tradizione e contemporaneità
Dall’opera al contesto
Ciclo di incontri a Palazzo Bonacossi
Dea
La mostra fotografica presso l'ex refettorio del Chiostro di San Paolo intende coinvolgere gli spettatori in una fiabesca ed avvincente celebrazione della donna nelle sue infinite sfaccettature.
Dock Skills Contest
Skateboarding e Freestyle Rap per unire generazioni, culture sportive e musicali lungo la Darsena fluviale
Ferrara Fiere e Congressi
Scopri il calendario completo delle Fiere che si svolgono nel Quartiere Fieristico di Ferrara.
Ferrara Film Festival
La kermesse della città estense si terrà dal 16 al 23 Settembre 2023: proiezioni e incontri con il cinema di qualità ed emergente
Ferrara Food Festival
Dal 1° al 5 novembre 2023 nel centro storico di Ferrara si susseguiranno appuntamenti dedicati al grande pubblico: spettacoli itineranti, di animazione e di grande intrattenimento, eventi dedicati ai foodies e gourmet quali degustazioni e show cooking e momenti informativi e culturali quali mostre, convegni e laboratori didattici.
Ferrara Half Marathon 2023
Domenica 24 settembre 2023 le strade di Ferrara ospitano una nuova edizione di Ferrara Half Marathon e 10k
Ferrara in fiaba
Decima edizione di Ferrara in Fiaba, un nuovo ed emozionante appuntamento con il grande evento dedicato ai bambini e alle famiglie che si rinnova completamente tornando nel parco più suggestivo di Ferrara, il Parco Massari, dove troverete intrattenimenti e divertimento per tutti i gusti.
Ferrara in Jazz
Il Jazz Club Ferrara riapre le porte del Torrione San Giovanni alla città con tanta musica da vivere insieme
Ferrara sotto le Stelle
Nato nel 1996, Ferrara Sotto le Stelle presenta ogni anno un calendario di appuntamenti importanti, che spaziano all’interno di tutta la musica contemporanea e indipendente
Festa dell'aria
In programma tre giorni di incontri e workshop in cui testare nuove tecnologie e modi di agire per migliorare la salute urbana in città
Festa della fragola
Dal campo alla tavola
Festa della Musica - Vivi la vita
Anche il Conservatorio si unisce ai festeggiamenti per la giornata dedicata alla Musica in tutta Europa con una serie di appuntamenti in alcuni dei luoghi storici della città: La Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti, Casa Romei, il Ridotto del Teatro Comunale, Palazzo Naselli Crispi, per concludere la giornata nel cortile del Conservatorio stesso
Festival di danza contemporanea
Da settembre la danza contemporanea torna a Ferrara, ed entra anche negli spazi verdi e nei palazzi più iconici della città patrimonio Unesco, come Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia. A seguire, tra ottobre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea 2023 torna protagonista al Teatro Comunale, con ben tre prime assolute e un’anteprima mondiale (e prima nazionale), quella del nuovo attesissimo lavoro di Wim Vandekeybus.
Fiera del Prodotto Naturale Biologico - Art + Bio
Appuntamento con i prodotti biologici del territorio
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
Fiera di Dicembre
Edizione domenicale straordinaria del mercato settimanale