Teatro
La StraFerrara
19, 26 gennaio; 9, 16, 23 marzo e 9 marzo 2025
Domeniche dedicate al teatro dialettale ferrarese alla Sala Estense
Teatro Barattoni
Da gennaio a marzo 2025
Il teatro Barattoni propone un cartellone di eventi vivace e variegato che spazia nei diversi generi teatrali
Comacchio a teatro 2025
Dal 10 gennaio al 5 aprile 2025
Stagione teatrale del Comune di Comacchio
Teatro Arena - Rassegna Teatrale 2025
24 gennaio, 28 febbraio, 13 e 21 marzo, 5 aprile 2025
Cartellone spettacoli invernali 2025
Stagione 2024-25 al "Teatro dei Fluttuanti "
Da dicembre 2024 ad aprile 2025
Nuova rassegna di spettacoli che si alterneranno fra concerti, prosa e comicità, proponendo un cartellone ricco di grandi nomi del panorama teatrale italiano
Junior - Pomeriggi a teatro
26 gennaio, 16 febbraio, 16 e 23 marzo 2025
Rassegna dedicata a ragazzi e famiglie
Stagione Opera & Danza
Fino a giugno 2025
Tra il repertorio più classico e proposte innovative, sono 14 i titoli che compongono l'ampio calendario presentato dal Teatro Comunale di Ferrara, per la stagione di Opera&Danza 2024/25
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
Fino a Maggio 2025
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, rappresentazioni per bambini, varietà
Barbascura X - Sono qui per caos
18 febbraio 2025
Al Teatro Comunale di Ferrara torna in scena Barbascura X, chimico, stand-up comedian, autore, performer teatrale considerato uno dei divulgatori scientifici più influenti del web, per presentare il suo nuovo spettacolo, "Sono Qui per Caos", racconto scientifico sull’assoluta casualità dell’esistenza
Venerdì a Teatro
17 gennaio, 14 febbraio, 28 marzo, 11 aprile 2025
Rassegna di Commedie Dialettali alla Rivana
Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2024/25
Fino a maggio 2025
Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado. Sul palcoscenico i volti più noti del teatro e più amati dal pubblico: Ambra Angiolini, Sonia Bergamasco, Andrea Pennacchi, Rocco Papaleo, Stefania Rocca ma anche Tullio Solenghi, Maria Paiato, Giacomo Poretti, Federico Buffa, Moni Ovadia, Michele Placido, Antonio Albanese e molti altri