Ceramica graffita
L'arte rinascimentale della ceramica graffita continua nelle botteghe artigiane di Ferrara e del suo territorio, con le stesse tecniche e le medesime capacità creative di un tempo. Dopo quattro secoli, un gruppo di ceramisti ferraresi ha riportato in vita la ceramica graffita, un'importante espressione culturale che si sviluppò presso la Corte Estense nei secoli XV e XVI. L'affascinante pratica dell'incisione e l'uso di pochi colori primitivi che il fuoco scioglie e sfuma con particolari effetti cromatici rappresentano le caratteristiche principali di questa ceramica, i cui motivi di decoro sono simboli, personaggi e scene di corte.
Ferrara
Grandi Monica
Maioliche d'arte. Ceramica dipinta a mano. Show room.
La Marchesana
Ceramiche graffite, maioliche estensi e bijoux.
Officina ceramica artistica
Ceramica per dare vita ad oggetti che hanno la forma di animali, fiori e tutto ciò che è natura.
Ceramica artistica graffita di Franco Mazza
Bottega artigianale con laboratorio e punto vendita.
Azioni sul documento
ultima modifica
12/07/2022 14:44