Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

CASONE PEGORARO

Il comprensorio vallivo era suddiviso in quattro quartieri, ognuno dei quali comprendeva una stazione maggiore e alcune minori. Situato sull’argine orientale del Canale dell’Ungola, Casone Pegoraro era una delle stazioni da pesca minori. La tradizione popolare associa il nome del casone all’arrivo di pastori con le greggi che in periodo natalizio dimoravano all’interno del casone. Prime testimonianze del Casone Pegoraro in cartine datate al 1628.
ultima modifica 14/01/2025 16:00
Depliant informativo

Leggi >>

Parco del Delta del Po

birds

Una delle zone umide più importanti d’Europa, la più vasta d’Italia che accoglie elementi di biodivesità che lo rendono un paradiso per naturalisti, biologi, scienziati turisti e birdwatchers.

Una grandiosa area verde incorniciata da boschi secolari, pinete ed oasi che si alternano a testimonianze architettoniche, eredità della dorata Signoria estense.

Il parco si articola in stazioni, ambiti territoriali caratterizzati da specifiche testimonianze naturalistiche e paesaggistiche, emergenze artistico-culturali e monumenti.

Scopri >>

Chiudi menu
Informazioni turistiche