Note in valle
Musica
Nella splendida cornice delle Valli di Comacchio si terranno concerti musicali al tramonto.
PROGRAMMA
10 luglio – Duolcevita, i grandi classici della musica italiana anni '60
Un raffinato duo musicale italiano composto dalla voce di Vera Della Scala e dalla chitarra acustica di Raffaele Savoia, specializzato nell'interpretazione di brani in stile anni '60. Con sede a Ravenna, il duo si esibisce regolarmente in eventi e locali, portando un tocco di eleganza e nostalgia attraverso il loro repertorio. Il loro repertorio include i più grandi classici italiani degli anni '60, offrendo un'esperienza musicale che rievoca l'epoca d'oro della musica italiana; e delle cover acustiche di brani internazionali, reinterpretati con uno stile personale e coinvolgente.
11 luglio - Concerto per Pianoforte e Voci a cura del Conservatorio G. Verdi di Ravenna
17 luglio - Concerto Arie d'opera a cura del Conservatorio G. Verdi di Ravenna
18 luglio - Lorien, musica celtica sotto le stelle
Lorièn è un ensemble al femminile composto da Vera Della Scala (canto), Marta Ghezzi (violino) e Marta Celli (arpa). Dalla sinergia delle tre musiciste, animate dalla comune passione per la cultura “celtica”, per quelle terre di incanto e meraviglia, di miti e leggende, nasce un progetto musicale eclettico e versatile che evoca sonorità arcane e folkloristiche. Il dolce accompagnamento dell’arpa celtica, accostato alla vocalità lirica e al suono intenso del violino, colora lo spettacolo di armonie suggestive. Un’atmosfera accattivante e coinvolgente che trasporta in una dimensione dalle sfumature antiche, riusciendo anche ad interpretare i grandi classici della musica classica Un viaggio musicale nelle terre d’Irlanda, Scozia, Inghilterra, Bretagna, dal quale riaffiorano echi di tempi lontani, dal Medioevo, al Rinascimento fino al folk odierno. “A Lórien le cose del passato vivevano ancora. Il male vi era stato visto e udito, e il dolore più volte provato; gli Elfi temevano e diffidavano del resto del mondo: i lupi ululavano ai margini del bosco: ma sulla terra di Lórien non vi era alcuna ombra...” J.R.R.Tolkien
24 luglio - Musica da film
Dove il pianoforte incontra la voce, nasce la magia del cinema senza immagini e Il progetto DU& Note musica da film nasce dalla passione condivisa per le colonne sonore tra il soprano Vera Della Scala e il pianista Massimo Fiori. Il repertorio ci porta direttamente all’interno di un viaggio che spazia dai primi musical resi famosi grazie al cinema sonoro al favoloso mondo della Walt Disney, i film iconoci degli anni 50 interpretati da Marilyn Monroe per arrivare fino ai giorni nostri con musiche “leggendarie” composte da autori contemporanei come Morricone e Zimmer. Insieme si esibiscono dal 2019 presso vari festival, eventi ed iniziative di natura culturale, medica e per vari enti di beneficenza cercando di portare quel tocco di amore e magia creando un’atmosfera intima e sognante dove i cuori si riposano e si riaprono alla bellezza del mondo.
25 luglio - Cantarte – jazz, swing e soul
Il progetto Cantarte nasce dal desiderio di "cantare l'arte", esprimendo attraverso la musica la bellezza, la gioia e la verità che l'arte stessa racchiude. Il quartetto, composto da musicisti professionisti provenienti dalla provincia di Ferrara e Bologna, propone un repertorio vario che spazia dal jazz swing alla bossanova e al soul, includendo anche composizioni originali. La formazione si distingue per la sua versatilità, adattandosi a diverse occasioni con formazioni che vanno dal quartetto al trio fino al duo, mantenendo sempre una grande dinamicità
Programma
Dove
Quando
10, 11, 17, 18, 24 e 25 luglio 2025
Orari
18.00