Commemorazione Sbarco di Garibaldi
Eventi multipli
La commemorazione di uno degli eventi più significativi della Storia del Risorgimento italiano. Quella che il 3 agosto 1849 ha interessato il territorio comunale è stata una tappa fondamentale della Trafila Garibaldina, grazie alla quale l'Eroe dei Due Mondi, braccato dalle truppe austriache, che lo avevano intercettato al largo di Cesenatico, è riuscito a guadagnarsi la fuga, contando sull'aiuto dell'amico Nino Bonnet. La nascita del Regno d'Italia del 1861 molto deve a quella pagina di storia scritta da Giuseppe Garibaldi e dai suoi fedelissimi sul territorio comacchiese.
PROGRAMMA
DEPOSIZIONE CORONE COMMEMORATIVE
Ore 9:30 - Comacchio: Loggia del Grano
Ore 10:00 - Cimitero: Edicola funeraria Col. Nino Bonnet
Ore 10:30 - Porto Garibaldi: Piazza 3 Agosto
Ore 11:00 - Lido delle Nazioni: Capanno Garibaldi: Alza bandiera - deposizione corona d'alloro e saluti dell'amministrazione comunale
CAPANNO GARIBALDI - LIDO DELLE NAZIONI
Ore 18:30 Rievocazione delo sbarco di Garibaldi e Anita con la partecipazione di imbarcazioni tipiche della laguna veneta.
Ore 19.00 Intrattenimento musicale a cura della Civica Scuola di Musica con degustazione di marinati, cocomeri e vino.
Documenti correlati
Dove
Quando
3 agosto 2024