Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

SPINA 2025 - SCAVI, MATERIALI, NUOVE SCOPERTE

Immagine dell'evento

 

Con l’inizio del mese di settembre l’Università di Bologna è tornata ad indagare il sito archeologico dell’antica città etrusca di Spina con una nuova campagna di scavo. Studentesse e studenti dell’Ateneo bolognese sono guidati sul campo dal prof. Andrea Gaucci. Anche quest’anno il Museo Delta Antico ed il Comune di Comacchio, in collaborazione con gli archeologi della missione, desiderano coinvolgere la cittadinanza e ogni appassionato proponendo momenti di divulgazione e aprendo al pubblico lo scavo per condividere nuovi dati e scoperte.

Il primo appuntamento si terrà il giorno venerdì 19 settembre presso l'area archeologica di Spina, nello spazio-laboratorio adibito all'interno dell'ex casermetta della Guardia di Finanza, in prossimità del Cippo Folegatti. L’incontro ha lo scopo di presentare materiali provenienti dallo scavo svelandone usi, caratteristiche ed ogni altro dettaglio. Sono previsti due turni di visita: ore 16:00 e ore 18:00.
L'evento è gratuito con richiesta di prenotazione ai seguenti contatti: tel. 0533 311316; mail: info@museodeltaantico.com
Per facilitare il raggiungimento del laboratorio si forniscono le coordinate di geolocalizzazione:  https://maps.app.goo.gl/wmgFKXKiJR4svYDb9

In occasione dell’ultimo week-end di settembre, in coincidenza con le Giornate Europee del Patrimonio, il programma prosegue con un fitto calendario di appuntamenti tutti dedicati alle visite guidate sullo scavo condotte dagli archeologi bolognesi. Sono prenotabili i seguenti turni di visita: venerdì 26 settembre, ore 16:00 e ore 18:00; sabato 27 settembre ore 10:00, ore 12:00, ore 16:00; domenica 28 settembre ore 11:00. L'evento è gratuito con richiesta di prenotazione ai seguenti contatti: tel. 0533 311316; mail: info@museodeltaantico.com

Di seguito le informazioni per arrivare al sito archeologico e partecipare alla visita guidata: provenendo da Comacchio, sarà necessario raggiungere lo stabilimento Terremerse, successivamente si dovrà imboccare la prima strada a destra e, passato il ponte, ancora la prima strada a destra. Coordinate di geolocalizzazione https://maps.app.goo.gl/dMj53Q6AD68veYcA9

L’ ultimo appuntamento avrà luogo sabato 11 ottobre alle ore 18:00 con la conferenza conclusiva che chiuderà i lavori di scavo e presenterà al pubblico i risultati emersi durante la missione. L’incontro si terrà presso la Sala Polivalente San Pietro, in via Agatopisto 7, Comacchio.

L'evento è gratuito con richiesta di prenotazione ai seguenti contatti: tel. 0533 311316; mail: info@museodeltaantico.com

Programma


19 settembre
Ex Casermetta Guardia di Finanza, Cippo Folegatti - ore 16:00 e ore 18:00
Laboratorio Materiali: presentazione dei reperti rinvenuti durante le settimane di scavo

26, 27 e 28 settembre
Area archeologica - Strada Mezzano, Comacchio.
Visite guidate agli scavi in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
Venerdì 26 settembre: ore 16:00 e ore 18:00
Sabato 27 settembre: ore 10:00, ore 12:00, ore 16:00
Domenica 28 settembre: ore 11:00


11 ottobre
Sala Polivalente San Pietro, Comacchio - ore 18:00
Professori e studenti dell'Università di Bologna presenteranno al pubblico le nuove scoperte della campagna di scavo 2025.

Per informazioni e contatti: 0533/311316 o info@museodeltaantico.com.

Documenti correlati

Dove

Comacchio

Quando

19 settembre - 26, 27, 28 settembre - 11 ottobre 2025

Azioni sul documento
ultima modifica 10/09/2025 15:22
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche