Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Burana Festival

Musica

Un nuovo festival all'insegna della buona musica e dell'arte
Immagine dell'evento

Il prossimo 27 novembre, alle ore 9.30, prenderà vita nella frazione bondenese una nuova rassegna dedicata alla scoperta della musica sacra. L'iniziativa è formata da 4 concerti e 3 celebrazioni concertate con importanti gruppi e interpreti da novembre a giugno. Al termine della rassegna, il 18 giugno, avrà luogo un evento unico e mai proposto in regione: un'intera giornata dedicata alla musica corale, arricchita da mercatini e visite guidate. Gli appuntamenti offrono l'occasione di valorizzare la splendida parrocchiale cinquecentesca e lo storico organo, costruito da Domenico Traeri nel 1729 entrambi restaurati interamente nel 2021. Dopo oltre 50 anni di silenzio, l'organo ha, infatti, ripreso voce e ritrovato la sua bellezza estetica e timbrica grazie al sapiente restauro del maestro Paolo Tollari.

L'appuntamento di apertura consisterà nel canto della liturgia nella prima domenica di Avvento che fin da primi secoli del cristanesimo è aperta dalle note dell'introito "Ad te levavi". La celebrazione sarà officiata dal parroco, don Roberto Sibani; a provvedere alle musiche e a tenere il breve concerto che seguirà sarà il gruppo corale "I cantori del vólto" di Ferrara, diretto da Raffaele Giordani, importante musicista ferrarese con alle spalle una notevole carriera internazionale.

Il gruppo, fondato nel 2005, ha da poco terminato l'importante tournée dedicata al maestoso Requiem op. 9 di M. Duruflé.

Nella mattinata verranno, quindi, eseguiti capolavori corali di T. L. Da Victoria, C. Monteverdi, G. P. Da Palestrina, oltre che i mottetti di M. Duruflé e di altri importanti autori.

Liturgia e musica sono da sempre legate in modo inscindibile e necessario: nel corso del festival si dimostrerà come "l’unità dei cuori è resa più profonda dall’unità delle voci", come afferma Musicam Sacram, quando la musica è pensata con competenza.

La rassegna è organizzata dalla Parrocchia di San Giacomo Maggiore e dal Lions Club di Bondeno in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e la bottega organaria del Maestro Paolo Tollari. Ha ricevuto il patrocinio della Soprintendenza delle belle arti di Bologna e del comune di Bondeno.

Tutti gli eventi sono a offerta libera e si terranno presso la chiesa parrocchiale sita in Via Virgiliana 1.

Dove

Parrocchia San Giacomo Maggiore - Via Virgiliana 1, Burana di Bondeno

Quando

27 novembre, 18 e 26 dicembre 2022; 18 febbraio, 31 marzo, 7 e 14 maggio 2023

Azioni sul documento
ultima modifica 22/11/2022 12:44 — scaduto
Chiudi menu
Informazioni turistiche