Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Eventi

Fino al 01/10/2023

Argenta

Escursioni settembrine nelle Valli di Argenta

Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali, rivolte a grandi e piccoli

Fino al 15/10/2023

Argenta

“Cintoli –Oppenheim-Rauschenberg”

Mostra dal Concettuale all'Arte Pop e Land Art, che si propone di far conoscere alcuni aspetti dell'arte Moderna attraverso le opere di tre grandi artisti

------------------------------------------------------------------------------------------

In primo piano

Fino al 01/10/2023

Argenta

Escursioni settembrine nelle Valli di Argenta

Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali, rivolte a grandi e piccoli

------------------------------------------------------------------------------------------

Da non perdere

Mostra dal Concettuale all'Arte Pop e Land Art, che si propone di far conoscere alcuni aspetti dell'arte Moderna attraverso le opere di tre grandi artisti

“Cintoli –Oppenheim-Rauschenberg”

Mostra dal Concettuale all'Arte Pop e Land Art, che si propone di far conoscere alcuni aspetti dell'arte Moderna attraverso le opere di tre grandi artisti

Il sistema ecomuseale di Argenta si articola in tre stazioni museali: il Museo delle Valli di Argenta, il Museo della Bonifica e il Museo Civico.

Ecomuseo di Argenta - Parco Delta del Po

Il sistema ecomuseale di Argenta si articola in tre stazioni museali: il Museo delle Valli di Argenta, il Museo della Bonifica e il Museo Civico.

Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali, rivolte a grandi e piccoli

Escursioni settembrine nelle Valli di Argenta

Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali, rivolte a grandi e piccoli

Il Museo della Bonifica è collocato nell'omonimo impianto idrovoro: non solo un museo di documentazione storica, ma un vero e proprio cantiere di lavoro.

Museo della Bonifica e Impianto di Saiarino

Il Museo della Bonifica è collocato nell'omonimo impianto idrovoro: non solo un museo di documentazione storica, ma un vero e proprio cantiere di lavoro.

Un itinerario per esplorare la Stazione 6 del Parco Regionale del Delta del Po, un'area fra le più affascinanti del parco...

Scoprire l'Oasi di Campotto e l'Ecomuseo di Argenta

Un itinerario per esplorare la Stazione 6 del Parco Regionale del Delta del Po, un'area fra le più affascinanti del parco...

  • Dove dormire

    Vedi i dettagli

  • Dove mangiare

    Vedi i dettagli

  • IAT Argenta

    P.zza Marconi,1 c/o Centro culturale Mercato.

    Orari
    >Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre:

    - da martedì a sabato 9.30-12.30;
    - domenica 15.00-18.00

    > Maggio:
    - lunedì 8.30-14.30
    - da martedì a sabato 9.30-12-30 / 15.30-18.30;
    - domenica 15.00-18.00

    > Giugno, Luglio, Agosto:
    - giovedì e sabato 9.30-12.30

    - Aperto 6 Gennaio, 31 Marzo, 1 Aprile, 25 Aprile, 1 Maggio, 6 e 8 Dicembre
    -Chiuso 1 Gennaio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1 Novembre, 25 e 26 Dicembre

     

    Contatti
    tel. 0532 330276
    fax 0532 330291
    email iatargenta@comune.argenta.fe.it

     

ultima modifica 10/04/2012 10:56
Chiudi menu
Informazioni turistiche