Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Museo delle Valli di Argenta

Un'isola di biodiversità, dove l'equilibrio tra terra e acqua crea le condizioni ottimali per la convivenza di varie specie animali e vegetali.
Museo delle Valli di Argenta

Il Casino di Campotto è un edificio rurale che si trova all'ingresso dell'Oasi in via Cardinala;sottoposto a restyling in base ai risultati scientifici del programma Life Rete Natura 2000, è il fulcro logistico dell'Ecomuseo e uno dei centri di Educazione Ambientale della regione Emilia Romagna.
Al suo interno sono stati ricreati percorsi espositivi volti a favorire sia l'approccio emotivo ed evocativo, che quello cognitivo per un pubblico eterogeneo: dalla famiglia con bambini, alla scolaresca, dall'associazione ambientale, al ricercatore fino all'escursionista interessato a passare dal museo per poi proseguire sul campo. Il percorso museale è composto da una sezione storico-antropologica e da una naturalistica: quella storica ha il compito di documentare l'evoluzione del rapporto dell'uomo con l'ambiente naturale, dall'intervento manuale a quello meccanico ed idraulico; quella naturalistica con la sala multisensoraile prepara alla visita dell'Oasi, il vero museo open air.
Fuori dal Museo si estende per 1.600 ettari l'Oasi di Val Campotto, caratterizzata da lamineto, canneto, prato umido, bosco igrofilo.

Con i suoi laboratori e le numerose attività educative e formative il Museo delle Valli si indirizza in primo luogo alla scuola e al turismo interessato alle conoscenze naturalistiche e storico-ambientali.

Logo Musei di QualitàIl Museo delle Valli di Argenta ha ottenuto lo status di MUSEO DI QUALITA' riconosciuto dall'Istituto per i Beni Culturali dell'Emilia-Romagna.

Orari

9.00-13.00 / 15.30-18.00.
Il sabato e nei giorni festivi prenotazione obbligatoria con un giorno di anticipo.

Nei mesi di LUGLIO ed AGOSTO aperto da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 e al pomeriggio su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone.

CHIUSO tutti i lunedì non festivi, 1 Gennaio, 24, 25 e 26 Dicembre


Per visite guidate ed escursioni, sia la mattina che il pomeriggio, è necessaria la prenotazione con una settimana di anticipo, per gruppi di almeno 5 persone.

Giorni di chiusura

  • Lunedì

Tariffe

Intero 3,00 euro. 
Ridotto 2,00 euro (fino a 14 anni, scuole, gruppi 20 pax).

Ingresso con visita guidata su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone: intero euro 4,00. ridotto euro 3,00

Gratuito

  • Fino a 4 anni

Contatti

Come arrivare

In auto: A13 uscita Ferrara Sud; raccordo autostradale Ferrara – Portogaribaldi, uscita S.S. 16 Adriatica bis direzione Ravenna. Giunti ad Argenta svoltare a destra per Campotto lungo via Cardinala per circa 4 km; l'Ecomuseo è sulla sinistra.
In treno e bici: linea Ferrara-Ravenna-Rimini. Stazione di Argenta, via Circonvallazione, circa 5 km fino all'Ecomuseo.

ultima modifica 04/05/2021 12:41
Chiudi menu
Informazioni turistiche