Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta
Visite guidate
L’Ecomuseo di Argenta organizza escursioni guidate in Vallesanta per ammirare e conoscere le valli di Argenta, gustando lo spettacolo del tramonto tra canneti, piante, animali, suoni e colori. Al termine dell’evento ci sarà un ricco aperitivo con prodotti del territorio a cura dell’Agriturismo Vallesanta.
Settembre segna l’apertura della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”, un modo piacevole per iniziare la stagione con eventi e momenti di convivialità, quattro appuntamenti imperdibili organizzati in collaborazione con l'Agriturismo Vallesanta.
L’Ecomuseo di Argenta organizza escursioni ed eventi per ammirare e conoscere le valli di Argenta, gustando lo spettacolo del tramonto tra canneti, piante, animali, suoni e colori. Le Valli di Campotto costituiscono la sesta stazione del Parco del Delta del Po e si estendono complessivamente per 1.600 ettari. Comprendono le casse di espansione di Campotto, Bassarone, Valle-Santa e il Bosco del Traversante. L’Oasi è un sito di importanza comunitaria, riconosciuto come zona umida di interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar (1972) e come sito per la salvaguardia e protezione della fauna e della flora (1977). Nel 1995 è entrata a far parte della Rete Natura 2000, grazie alla sua posizione lungo rotte migratorie: un’area fondamentale per lo svernamento, la sosta e la riproduzione di numerose specie di uccelli europei. L’importanza di quest’area deriva dalla compresenza e dall’intreccio di boschi, arbusteti, specchi d’acqua, fiumi e, soprattutto, canneti. Le casse di espansione di Campotto sono suddivise in tre comparti: Cassa Campotto (450 ha), Valle Santa (250 ha) e Cassa Bassarone (150 ha), riallagate nel 1983.
La prima escursione sarà una visita guidata in bicicletta in Valle Santa, accompagnati dalla guida ambientale Riccardo Gennari e si svolgerà Venerdì 5 settembre alle ore 16.30, che vi condurrà alla scoperta di una valle d’acqua dolce, situata tra i torrenti Idice e Sillaro, frutto delle opere di bonifica realizzate all’inizio del XX secolo, in un percorso ciclo-pedonale di 6 km su manto erboso e sterrato. Costituisce la cassa di espansione dei canali Garda Menata ed è estesa su 250 ettari. Il sito è caratterizzato da vegetazione emersa, con estesi canneti e laminati di ninfee. Vicino a Valle-Santa si trova un prato umido, habitat ideale per numerose specie di uccelli, in particolare limicoli, una torretta di osservazione consente una splendida visione dall’alto sia della cassa di espansione che del prato umido e delle numerose specie di uccelli che frequentano questi ambienti.
La prima escursione sarà una visita guidata in bicicletta in Valle Santa, accompagnati dalla guida ambientale Riccardo Gennari e si svolgerà Venerdì 5 settembre alle ore 16.30, che vi condurrà alla scoperta di una valle d’acqua dolce, situata tra i torrenti Idice e Sillaro, frutto delle opere di bonifica realizzate all’inizio del XX secolo, in un percorso ciclo-pedonale di 6 km su manto erboso e sterrato. Costituisce la cassa di espansione dei canali Garda Menata ed è estesa su 250 ettari. Il sito è caratterizzato da vegetazione emersa, con estesi canneti e laminati di ninfee. Vicino a Valle-Santa si trova un prato umido, habitat ideale per numerose specie di uccelli, in particolare limicoli, una torretta di osservazione consente una splendida visione dall’alto sia della cassa di espansione che del prato umido e delle numerose specie di uccelli che frequentano questi ambienti.
Al termine dell’evento ci sarà un ricco aperitivo con prodotti del territorio all’Agriturismo Vallesanta.
Come ogni anno l’Ecomuseo di Argenta vi aspetta in Piazza Marconi in occasione della Fiera di Argenta. Lo staff dell’Ecomuseo sarà pronto a darvi tutte le informazioni sulle iniziative in programma per i mesi di settembre e ottobre.
Escursione in valle in bici con aperitivo
Venerdì 5 settembre ore 16.30
Escursione guidata in bici in Vallesanta per ammirare lo spettacolo naturale delle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori incorniciati da un incantevole panorama, seguita da un ricco aperitivo con prodotti del territorio presso Agriturismo Vallesanta.
L’attività si svolge con un numero minimo di 6 partecipanti adulti.
Tariffe con bici propria:
Intero € 18 • Ridotto € 15
Noleggio bici € 6,00
Il costo comprende il nolo del binocolo
Ritrovo presso l'Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12 - 44011 Argenta (FE)
Escursione a piedi in valle con aperitivo
Venerdì 26 settembre ore 16.30
Escursione guidata a piedi in Vallesanta per conoscere la biodiversità unica delle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori, seguita da un ricco aperitivo con prodotti del territorio presso Agriturismo Vallesanta.
L’attività si svolge con un numero minimo di 6 partecipanti adulti.
Intero 18 € • Ridotto 15 €
Ritrovo presso Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12, 44011 Argenta
Escursione a piedi in valle con aperitivo
Venerdì 10 ottobre ore 16.30
Visita guidata a piedi in Vallesanta per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori e l’incantevole panorama alle luci del crepuscolo. Seguita da un ricco aperitivo con prodotti del territorio presso Agriturismo Vallesanta.
L’attività si svolge con un numero minimo di 6 partecipanti adulti.
Intero 18 € • Ridotto 15 €
Ritrovo presso Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12, 44011 Argenta
Escursione in valle in bici con aperitivo
Venerdì 24 ottobre ore 16.00
Escursione guidata in bici in Vallesanta per ammirare lo spettacolo naturale delle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori incorniciati da un incantevole panorama, seguita da un ricco aperitivo con prodotti del territorio presso Agriturismo Vallesanta.
L’attività si svolge con un numero minimo di 6 partecipanti adulti.
Tariffe con bici propria:
Intero € 18 • Ridotto € 15
Noleggio bici € 6,00
Ritrovo presso Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12, 44011 Argenta
Venerdì 24 ottobre ore 16.00
Escursione guidata in bici in Vallesanta per ammirare lo spettacolo naturale delle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori incorniciati da un incantevole panorama, seguita da un ricco aperitivo con prodotti del territorio presso Agriturismo Vallesanta.
L’attività si svolge con un numero minimo di 6 partecipanti adulti.
Tariffe con bici propria:
Intero € 18 • Ridotto € 15
Noleggio bici € 6,00
Ritrovo presso Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12, 44011 Argenta
Tutti gli eventi sono con prenotazione obbligatoria entro le 18.30 del giovedì ed hanno la Durata due ore e mezza
Per info e prenotazioni :
Segreteria e biglietteria Ecomuseo
presso Centro Culturale Mercato P.zza Marconi, 1 – Argenta (Fe)
Mail. info@vallidiargenta.org
Tel. 0532.330276
Orari:
da mercoledì a sabato 8.30-12.30 - da mercoledì a venerdì 16.30-18.30 - sabato e domenica 14.30-18.30
presso Centro Culturale Mercato P.zza Marconi, 1 – Argenta (Fe)
Mail. info@vallidiargenta.org
Tel. 0532.330276
Orari:
da mercoledì a sabato 8.30-12.30 - da mercoledì a venerdì 16.30-18.30 - sabato e domenica 14.30-18.30
@foto di Sergio Stignani
Dove
Ritrovo presso Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12, 44011 Argenta
Quando
5, 26 settembre; 10, 24 ottobre 2025
Orari
5, 26 settembre e 10 ottobre: ore 16.30 - 24 ottobre: ore 16.00
Url dell'evento
https://www.vallidiargenta.org/Tariffe
Eventi a pagamento - Prenotazione obbligatoria