Eventi in provincia nei prossimi 7 giorni
Ferrara
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Prima leggo poi parlo 3
Fino al 29/11/2025
Ciclo di incontri. Il programma comprende conferenze, letture, presentazioni centrate sull’analisi di strumenti potenti e accessibili come libri e film e, quando possibile, testimonianze dirette. Attraverso la narrazione l’idea è di avvicinare studenti e cittadinanza alle storie di vita dei minori non accompagati
Sagre, feste
Sagra d'Autunno
Fino al 29/11/2025
A Porotto, debutta la prima Sagra d'Autunno: tre weekend di sapori e solidarietà
Bambini
Il paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza
Fino al 06/01/2026
Tante casette in Piazza Municipale con giochi, laboratori e intrattenimenti per i bambini, in compagnia di Babbo Natale e i suoi folletti a cura della Contrada di San Paolo
Musica
Berio 100
Il 30/11/2025
Folk Songs, arrangiamento di canti popolari provenienti dalla tradizione orale di differenti paesi nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Mercatini, mostre mercato
Bambini
Domenica da favola
Fino al 25/01/2026
Rassegna di spettacoli di burattini per famiglie alla Sala Estense
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Professione reporter
Fino al 18/12/2025
Allo Spazio Antonioni conferenze organizzate in occasione dei 50 anni dall’uscita di Professione: reporter e della mostra dedicata al film
Mostre
Vado a prendere il giornale
Fino al 31/01/2026
Progetto fotografico dal titolo “Vado a prendere il giornale” di Ulrich Wienand, concittadino di adozione, presso lo spazio espositivo dell'hotel De Prati
Argenta
Eventi multipli
Pesca sportiva in Vallesanta
Fino al 28/12/2025
La pesca sportiva in Vallesanta è aperta tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne i mesi di luglio ed agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì.
Eventi multipli
Progetti di promozione del territorio: Itinerario Minzoniano
Fino al 31/12/2026
In occasione della riapertura giornaliera di Settembre, lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta presenta un nuovo progetto per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale: l'ITINERARIO MINZONIANO. Un itinerario turistico da svolgere a piedi in autonomia
Eventi multipli
Argenta Street Art
Fino al 30/09/2026
Un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art
Visite guidate
Gli eventi dell'Ecomuseo fino a fine anno - Escursioni e visite guidate in natura
Fino al 20/12/2025
Un ricco calendario di attività tra escursioni e visite guidate tra natura e cultura, due mesi di appuntamenti per tutti i gusti
Visite guidate
Visite guidate al museo civico di Argenta, eventi fino a fine anno
Fino al 28/12/2025
Un ricco calendario di attività: tra laboratori per famiglie e visite guidate, un percorso tra storia e cultura, due mesi di appuntamenti per tutti i gusti
Cento
Mostre
Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
Fino al 28/12/2025
La mostra, ospitata presso la chiesa di San Lorenzo espone venti grandi opere, la maggior parte pale d’altare, a firma del Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili
Eventi multipli
Meraviglioso il Natale a Cento
Fino al 18/01/2026
La magia del Natale arriva a Cento e nelle sue frazioni, con un ricco programma di eventi
Codigoro
Mostre
Sorelle, poi Maestre
Fino al 04/12/2025
Alla Biblioteca comunale “Giorgio Bassani”, la mostra fotografica espone immagini di Lina, Roberta e Teresa Bottoni, tre figure simbolo del mondo scolastico locale e immagini della scuola di ieri
Eventi multipli
Magie di Natale a Codigoro
Fino al 18/01/2026
Tante iniziative e spettacoli per adulti e bambini nel comune di Codigoro, in occasione delle Feste di Natale
Eventi multipli
Programma Unicultura - Università del Tempo Libero
Fino al 04/06/2026
Spazia tra arte, storia, musica, salute, ambiente, letteratura, botanica, diritti, il ricchissimo programma di Unicultura, organizzata dallo staff della biblioteca comunale "Giorgio Bassani". L'anno accademico 2025-2025 racchiude 29 incontri culturali e 3 visite guidate e si prefigge, come di consueto, di promuovere la conoscenza, il dialogo e la crescita individuale, nel segno della cultura







