Opera e Balletto 2022/2023
Teatro
Sono quindici i titoli della nuova Stagione di Opera e Balletto del Teatro Comunale di Ferrara, che da novembre a luglio animeranno la città. Cinque gli spettacoli di danza e dieci i titoli che compongono la stagione dell’Opera
Programma
Venerdì 30 dicembre, ore 20
sabato 31 dicembre, ore 16
Il Pipistrello
musica di Johann Strauss
Orchestra Città di Ferrara
maestro concertatore e direttore d’Orchestra Marco Fiorini
Balletto di Parma - coreografie Francesco Frola
regia e drammaturgia Corrado Abbati
Sabato 7 gennaio 2023 ore 20.30
Domenica 8 gennaio 2023 ore 16
Russian Classical Ballet
Il lago dei Cigni
Musica di Pëtr Il'ič Čajkovskij
Coreografie di Marius Petipa
Venerdì 20 gennaio 2023 ore 20
e domenica 22 gennaio 2023 ore 16
Manon Lescaut
Dramma lirico in quattro atti di Giacomo Puccini
Orchestra giovanile Luigi Cherubini
direttore Marco Guidarini
Coro Archè - maestro del coro Marco Bargagna
regia Aldo Tarabella
Venerdì 3 marzo e sabato 4 marzo 2023, ore 20.30
ArrondiArt Ukrainian Classical Ballet
Don Chisciotte
musiche di Aloisius Ludwig Minkus
coreografie di Alexandre Gorski da Marius Petipa, Victor Litvinov
Venerdì 17 marzo 2023 ore 20
e domenica 19 marzo 2023 ore 16
Catone in Utica
Opera lirica di Antonio Vivaldi su libretto di Pietro Metastasio
Orchestra Barocca dello Spirito Santo
konzertmeister Antonio Aiello
regia Marco Bellussi
Mercoledì 29 marzo 2023, ore 20
Il mago di Oz Romanov Arena
Musical Circense
regia Maxim Romanov
musiche originali Andrei Zubets
Venerdì 14 aprile 2023 ore 20
e domenica 16 aprile 2023 ore 16
Rigoletto
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
su libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo
Orchestra Filarmonica Italiana
direttore Francesco Ivan Ciampa
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
maestro del coro Corrado Casati
regia Leo Nucci
Giovedì 20 aprile 2023 ore 20.30
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo
The World's Foremost All-Male Comic Ballet Company
Domenica 23 aprile 2023 ore 16
Sacro Vivaldi
Concerto con immagini
voce narrante Vittorio Sgarbi
direttore Orchestra Barocca Città di Ferrara
konzertmeister Antonio Aiello
Coro Accademia dello Spirito Santo
maestro del coro Francesco Pinamonti
installazione grafica Domenico Giovannini
Venerdì 19 maggio 2023 ore 11 (scuole)
e sabato 20 maggio 2023 ore 20
Il Campanello
Opera buffa in un atto di Gaetano Donizetti
regia Giovanni Dispenza
Solisti e Orchestra del Conservatorio Frescobaldi
direttore Marco Titotto
Giovedì 1 e sabato 3 giugno, ore 21
Lazarus di David Bowie
Versione italiana e regia di Valter Malosti
Con Manuel Agnelli, Casadilego, Roberto Latini, Michela Lucenti
e cast in via di definizione
Venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio, ore 21
Le nozze di Figaro
Opera buffa in quattro atti su libretto di Lorenzo Da Ponte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
direttore musica Leone Magiera
Orchestra e Coro Città di Ferrara - direttore Massimo Raccanelli
direttrice del coro Maria Teresa Auletta
regia Adrian Schvarzstein
Sabato 1° luglio 2023 ore 21.30 Certosa Monumentale di Ferrara
Requiem
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
solisti Yulia Merkudinova, Younggi Moses Do, Alessandro Agostinacchio, Francesca Mercuriali
Orchestra Città di Ferrara - direttore Massimo Raccanelli
Coro Polifonico di Santo Spirito - maestro del coro Francesco Pinamonti
Dove
Teatro Comunale C. Abbado - Corso Martiri della Libertà 5 - Ferrara
Quando
Novembre 2022/Luglio 2023