A Ferrara con la guida
Visite guidate
Visite guidate a piedi al centro storico di Ferrara, al Castello Estense, a Palazzo Schifanoia e alle mostre d’arte per individuali e gruppi.
Programma
> VISITA FERRARA MEDIOEVALE E GHETTO EBRAICO a piedi - h. 10.00 e h. 14.30 Incontro presso la CATTEDRALE
Cattedrale (esterno) e Loggia dei Mercanti, Palazzo e Corte Ducale, Piazza Savonarola, Castello Estense (esterno e cortile interno), Ghetto Ebraico, quartieri medioevali e Via delle Volte. Tariffa: euro 10,00 a persona – gratuito fino ai 17 anni. Pagamento in loco.
Cattedrale (esterno) e Loggia dei Mercanti, Palazzo e Corte Ducale, Piazza Savonarola, Castello Estense (esterno e cortile interno), Ghetto Ebraico, quartieri medioevali e Via delle Volte. Tariffa: euro 10,00 a persona – gratuito fino ai 17 anni. Pagamento in loco.
> VISITA CITTA' + CASTELLO ESTENSE - h. 10.15 e h. 14.45
Incontro presso CORTILE CASTELLO
Tariffa: Visita guidata città + Castello: euro 15,00 a persona (ingresso Castello escluso), gratuiti i ragazzi fino a 17 anni. Pagamento in loco. La guida fornisce BONUS euro 1,00 sul costo del biglietto di ingresso al Castello. Per ogni adulto pagante 1 minore entra gratis.
Le visite guidate alla città e al Castello Estense si effettuano consecutivamente.
Incontro presso CORTILE CASTELLO
Tariffa: Visita guidata città + Castello: euro 15,00 a persona (ingresso Castello escluso), gratuiti i ragazzi fino a 17 anni. Pagamento in loco. La guida fornisce BONUS euro 1,00 sul costo del biglietto di ingresso al Castello. Per ogni adulto pagante 1 minore entra gratis.
Le visite guidate alla città e al Castello Estense si effettuano consecutivamente.
> VISITA CASTELLO ESTENSE - h. 11.30 e h. 16.00 - CORTILE CASTELLO
Dalle sale gotiche, alle prigioni, alle cucine ducali, la rampa dei cannoni, il Giardino degli Aranci o delle Duchesse e gli appartamenti dei Duchi Estensi e dei Cardinali con splendidi soffitti affrescati. Tariffa: € 10,00 a persona – (Percorso 1h30). Pagamento in loco.
La guida fornisce BONUS euro 1,00 sul costo del biglietto di ingresso al Castello.
>VISITA PALAZZO SCHIFANOIA – Ora completamente visitabile - h. 11.30 e h. 16.00 ritrovo Palazzo Schifanoia – biglietteria
La visita comprenderà l’Ala Trecentesca con gli affreschi originali e ricche collezioni di ceramiche graffite, codici miniati, e l’Ala Quattrocentesca, dal Salone dei Mesi, capolavoro del Rinascimento estense, alle 10 sale del palazzo di Borso D'Este.
TARIFFA: € 10,00 a persona – pagamento in loco – ( escluso ingresso Schifanoia – gratuito fino a 18 anni)
>VISITA LA FERRARA DI LUCREZIA BORGIA E PALAZZO SCHIFANOIA -: Domenica ore 15.00 ritrovo: Piazza Savonarola – davanti alla statua
TARIFFA: € 15,00 a persona – pagamento in loco ( escluso ingresso Schifanoia – gratuito fino a 18 anni)
>LA FERRARA DEL RINASCIMENTO ore 10.00 e 15.00 ritrovo: Cortile Castello sotto il loggiato
>LA FERRARA DEL RINASCIMENTO ore 10.00 e 15.00 ritrovo: Cortile Castello sotto il loggiato
Visita guidata di Ferrara Città del Rinascimento partendo dal Castello Estense con vista sul C.so Ercole I d'Este e Addizione Erculea, la Cella del Tasso, il Parco Massari, la Certosa monumentale e Piazza Ariostea, visita all’interno della Casa Museo di Ludovico Ariosto.
TARIFFA: € 15,00 a persona, gratuiti i ragazzi fino a 17 anni (ingresso gratuito alla Casa Museo Ariosto) – pagamento in loco
I percorsi sono interamente accessibili ai disabili. Prenotazione obbligatoria.
Dove
Ferrara, centro storico
Quando
Ogni sabato, domenica e festivi
Url dell'evento
http://www.aferraraconlaguida.comContatti
A Ferrara con la guida - Silvia Ferretti
