Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Palio di Ferrara 2023

Sagre, feste

L'edizione 2023 del Palio di Ferrara è costituita da diversi appuntamenti nel mese di maggio; la data delle corse è stata fissata a sabato 27 maggio in Piazza Ariostea
Immagine dell'evento

Il Palio venne ufficializzato nel 1279 e rapidamente si trasformò nel simbolo di un Rinascimento glorioso e affascinante. Da allora rituali e scadenze sono solo leggermente cambiate, la celebrazione della città è rimasta immutata. Un mese di festeggiamenti, parate, gare e competizioni tra le otto Contrade per aggiudicarsi il prezioso drappo dedicato a San Giorgio, patrono di Ferrara. I figuranti in costume originale  sfilano per le vie del Centro e le acrobatiche gare degli sbandieratori nella Piazza del Municipio ci accompagnano alla spettacolare corsa dei cavalli a Piazza Ariostea.

Programma

>Sabato 6 maggio, ore 16.30
Chiesa di San Francesco (Via Terranuova)
BENEDIZIONE DEI PALII E OFFERTA DEI CERI

>Sabato 13 maggio, ore 15.00 e ore 20.30
>Domenica 14 maggio, ore 16.00
Piazza Municipale
ANTICHI GIOCHI DELLE BANDIERE  ESTENSI

>Sabato 20 maggio, ore 20.45
Piazzale Medaglie d'oro - Corso Giovecca - Castello Estense - Piazza Castello
MAGNIFICO CORTEO
Con oltre 1000 figuranti in costume rinascimentale, le contrade sfilano lungo Corso Giovecca per raggiungere il Castello Estense.
Ospite d'onore Piero Pelù.

>Mercoledì 24 maggio, ore 21.00 e ore 21.30 Piazza Ariostea 
PROVE OBBLIGATORIE DEI CAVALLI AI CANAPI

>Giovedì 25 maggio Piazza Ariostea
ore 20.45 PROVA OBBLIGATORIA DELLE ASINE
ore 21 e 21.30: PROVE OBBLIGATORIE DEI CAVALLI AI CANAPI

>Venerdì 26 maggio, ore 20.00 Sedi di Corte Ducale e Contrade
CENE PROPIZIATORIE

>Sabato 27 maggio, ore 20.00
Piazza Ariostea 
CORSE AL PALIO
Le corse del Palio si svolgono in memoria del palio straordinario indetto per festeggiare l'incoronazione a Roma di Borso d'Este a Duca di Ferrara. Le gare, precedute dal corteo storico, sono quattro:
dei putti per il palio rosso di San Romano;
delle putte per il palio verde di San Paolo;
delle asine per il palio bianco di San Maurelio;
dei cavalli per il palio giallo di San Giorgio.

Dove

Ferrara, centro storico e Piazza Ariostea

Quando

6, 13, 14, 20, 27 maggio 2023

Tariffe

Gratuito

Contatti

Ente Palio città di Ferrara - Corso Porta Reno 11 (Torre dell'Orologio)
telefax 0532 752207
Azioni sul documento
ultima modifica 28/05/2023 11:34 — scaduto
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche