Arrigo Minerbi. Il "vero ideale" tra liberty e classicismo
Mostre
L’opera dello scultore ferrarese testimonia un temperamento originale ma perfettamente radicato nel dibattito artistico cha ha accompagnato il passaggio dal modernismo con declinazioni simboliste di inizio secolo al ritorno alla tradizione maturato dopo la prima guerra mondiale, fino al classicismo monumentale dominante negli anni Trenta. Questa parabola viene evocata attraverso una ricca selezione di sculture a cui sono accostate opere pittoriche e plastiche di maestri italiani tra simbolismo, realismo magico e classicismo (tra i quali Gaetano Previati, Leonardo Bistolfi, Adolfo Wildt, Galileo Chini, Ercole Drei, Felice Casorati, Ubaldo Oppi, Mario Sironi, Antonio Maraini, Achille Funi).
Dove
Quando
Dall' 8 luglio al 26 dicembre 2023
Orari
10.00-18.00. Ultimo ingresso 17.15. Chiuso martedì.
La prenotazione è consigliata PRENOTA ORA>>
Giorni di chiusura
- Martedì
Url dell'evento
http://www.castelloestense.itTariffe
Intero: euro 12,00 - Ridotto: euro 10,00 (over 65, studenti universitari, gruppi min. 15 pax, categorie convenzionate).
Minori di età compresa tra 11 e 17 anni: euro 5,00.
Gruppi scuole superiori e medie: euro 5,00
Per ogni adulto pagante, 1 minore entra gratis.
INGRESSO GRATUITO per i possessori della card turistica MYFECARD
Gratuito
- Fino a 11 anni