Storie di persone Lgbti+ tra ‘800 e ‘900
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Presentazione del volume "Le Parole per Dirlo" alla Sala della Musica
Frutto del Progetto Antenne contro le discriminazioni, Le Parole per Dirlo è un racconto storico-sociale per parole e per immagini delle condizioni di vita delle persone Lgbti+ a cavallo tra ‘800 e ‘900.
Nato da un’idea progettuale di Manuela Macario (componente segreteria nazionale di Arcigay), curato dalla storica Delfina Tromboni e dalla fotografa Luciana Passaro, il volume ripercorre le esistenze delle persone Lgbti+ vissute in epoca contemporanea, quando i movimenti di rivendicazione dei diritti delle persone omosessuali e transgender non erano ancora fioriti e il non corrispondere ai canoni dell’eteronormatività era generalmente considerato una devianza, se non una vera e propria patologia.
A rendere peculiare e ricco il lavoro presentato è la selezione delle narrazioni che riemergono dal sostrato della storia: le testimonianze che riprendono vita riguardano certamente i grandi protagonisti della cultura del tempo ma sono anche quelle, non meno importanti, di persone comuni vissute nella città di Ferrara e nella sua provincia.
Dove
Sala della Musica - via Boccaleone 19 - Ferrara
Quando
Sabato 14 maggio 2022
Orari
ore 11.00
Tariffe
Ingresso libero