Afterallogy - XXI EMILIA ROMAGNA FESTIVAL
Musica
Dopo oltre 30 anni ininterrotti di carriera e sodalizio artistico, Afterallogy è un ulteriore tassello del percorso musicale di Noa e Gil Dor, nel quale hanno inserito il loro personale stile musicale e tutta la loro esperienza, al servizio di brani originali e di grandi classici del jazz internazionale. Il titolo dell’album, oltre a rendere omaggio agli artisti che li hanno ispirati – su tutti Charlie Parkers con il suo “Ornithology” - è una dichiarazione sulla vita e sulla musica, profondamente influenzata dalla crisi dell’attuale pandemia: “After all that’s been said and done, ovvero, dopo tutto ciò che è stato detto e che abbiamo dato – spiega Noa - questo adesso è quanto amiamo ed abbiamo da offrire e che offriremo anche nel prossimo album, la seconda parte di un progetto che andremo nei prossimi mesi a registrare con una intera band, sempre improvvisando con lo stesso naturale amore ed entusiasmo.”
Afterallogy è anche un profondo apprezzamento per il dono dell'amicizia, quella fra Noa e Gil, per una partnership unica, per il potere e la risonanza che li ha uniti e tenuti insieme in tutti questi anni. E anche per quella curiosità e passione, quella ricerca meticolosa per svelare i misteri più profondi della musica che li spinge sempre avanti.
Nota per il suo impegno a favore della pace e dell'unione tra i popoli, Achinoam Nini, che in ebraico significa sorella di pace, meglio conosciuta come Noa, nasce in Israele da una famiglia di ebrei yemeniti e cresce negli Stati Uniti. Artista dalla voce ammaliante e senza tempo è considerata uno dei talenti più originali nel panorama contemporaneo ed espressione del dialogo tra mondi diversi.
Gil Dor è nato in Israele e si è affermato come chitarrista, arrangiatore e compositore esibendosi dal vivo con un repertorio jazz e rock, registrando con i più importanti artisti israeliani e insegnando improvvisazione e chitarra alla "Jerusalem Academy of Music". Nel 1985 Gil ha co-fondato la "Rimon School of Jazz and Contemporary Music" a Ramat Hasharon, dove poco dopo ha incontrato la talentuosa studentessa Achinoam Nini con la quale ha avviato una felice collaborazione artistica che tutt’ora continua.
In caso di maltempo Sala Polivalente “San Pietro”, via Agatopisto 7.
https://www.facebook.com/ERFestival/videos/1601021106756990/
IN PARTNERSHIP CON
Comune di Comacchio
Concerti & green pass: obbligo dal 6 agosto
Alla luce del decreto-legge pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021, n. 175, a decorrere dal 6 agosto, per poter accedere agli spettacoli (anche all’aperto) sarà necessario esibire:
certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculazione almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
Documenti correlati
- Locandina Afterallogy
-
C.S. Afterallogy (57.00 kB)
Dove
Quando
22 agosto 2021
Orari
21.15
Url dell'evento
https://www.emiliaromagnafestival.it/events/noa-gil-dor/Tariffe
Ingresso gratuito. È vivamente consigliata la prenotazione a ERF 0542 25747.
Ufficio informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Comacchio
