Este Viva - 50 anni di Ente Palio
Mostre
Al Museo Archeologico Nazionale viene presentato una mostra organizzata per la ricorrenza dell'anniversario dell'Ente Palio di Ferrara
In esposizione vi è tutta la storia del Palio dal 1968 ad oggi: per immergere lo spettatore nei ‘capisaldi’ da cui parte il mondo di questa rievocazione storica è stata allestita una proiezione multimediale, che accompagna l’esposizione degli elementi figurativi e storici principali del palio moderno: armi, costumi, bandiere “che i ragazzi indossano e hanno nel cuore”.
Dalle ceramiche della prima sala si ha la prova tangibile della cura nella ricostruzione degli abiti e delle acconciature d’epoca, curate nei minimi dettagli. Ogni sala è dedicata ad un aspetto del palio, seguendone i luoghi: cortei e spettacoli, passati da corso Giovecca ad Ercole I d’Este, sbandieratori e musici, quindi piazza Municipale e piazza Ariostea, in cui si svolge il momento cruciale del Palio.
La mostra è stata collocata in alcune sale settecentesche che il pubblico non aveva mai visto, in particolare sarà visibile un soffitto affrescato mai esposto prima.
Programma
"Este viva" vuole ripercorrere attraverso documenti, cimeli, abiti e prodotti multimediali inediti i 50 anni di Ente Palio. Compongono la mostra documenti, abiti, strumenti, bandiere.
Dove
Ferrara - Museo Archeologico Nazionale, Via XX Settembre 122.
Quando
Dal 1 febbraio al 10 marzo 2019
Orari
9.30-17.00. Chiuso lunedì.
Tariffe
Ingresso al Museo: euro 6,00 intero; Euro 3,00 ridotto (dai 18 ai 25 anni). Giardino 1,00 €. Gratuito per possessori MyFe Card.
Gratuito
- Fino a 18 anni
Contatti
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara - Via XX Settembre 124
